Il climaterio e la menopausa sono fasi fisiologhiche della vita della donna che determinano un riassetto generale del quadro ormonale.
Alcune donne superano questa "età critica" con slancio e leggerezza senza quasi accorgesene, altre con un corteo di squilibri ormonali e sintomatologici veramente imponenti che possono perdurare anche per molti anni compromettendo significativamente la qualità di vita e creare disagi organici e psicologici notevoli, ancor più se la menopausa compare in giovane età rendendo pienamente comprensibile il desiderio di optare quando è possibile per rimedi dolci e naturali che per fortuna funzionano egregiamente.
La relazione analizzerà l'inquadramento energetico per quanto riguarda l'eziopatogenesi che sottende i sintomi più comuni, tra cui: le vampate di calore, le palpitazione, i disturbi vaginali, i sintomi della sfera neuropsicologica (ansia, depressione, insonnia etc.)
Sarà affrontato il tema della TOS (terapia ormonale sostituitiva), trattamento farmacologico a base di ormoni femminili (estrogeni e progestinici) che mirano a supplire artificialmente la loro carenza attenuando alcuni dei sintomi più tipici come le vampate e la sudorazione.
Si esamineranno inoltre le principali strategie naturali tra cui:
- alimentazione
- attività fisica
- fitoterapici (soia, trifoglio rosso, cimifuga..)
- alimenti alcalinizzanti
- supplementi specifici (citrati, integratori minerali e vitaminici)