IL PUNTO: DOMANDE SEMPLICI E RISPOSTE
1) Quando sospettare una patologia tiroidea?
Ipotiroidismo: importante astenia psicofisica, aumento ponderale non giustificato, sensazione di freddo immotivato, stipsi.
Ipertiroidismo: agitazione, ansia, attacchi di panico, tachicardia, dimagramento, alvo frequente
2) Quali gli esami da richiedere?
Importante in questi casi monitorare la funzionalità tiroidea: fT3, fT4, TSH, Ab anti TG, Ab anti TSO
3) Da un punto di vista di medicina tradizionale cinese, come inquadrare una patologia di interesse tiroideo?
Secondo Jeffrey Yuen: “I liquidi Ye sono raccolti nel Riscaldatore Inferiore ….e mandati…al Cervello. Se Daimai non funziona bene si determina umidità …con effetto su Renmai, Dumai e liquidi Ye che corrispondono al sistema ormonale. Parlando di umidità, quindi, si parla di problemi ormonali”.
Secondo la medicina tradizionale cinese le cause di alterazione della funzionalità tiroidea con IPERTIROIDISMO sono da ricondurre a:
-stasi di Qi del Fegato
-flegma nel meridiano del Fegato
-deficit di Yin del Fegato e dei Reni con calore vuoto
-calore nel meridiano di Stomaco.
Il fegato gioca un ruolo molto importante nel metabolismo ormonale e in particolare tiroideo.
Analizzando la sindrome più comune, la stasi di Qi di Fegato ecco gli agopunti con i quali come poterla affrontare:
-PC 6- GB34 – TR 6- LI4- CV22- LV 3.
Invece per quanto concerne l’IPOTIROIDISMO, le possibili cause a seguire:
-deficit di Yang della Milza e dei Reni
-deficit di Qi e Sangue
-deficit di Yin del Fegato e dei Reni
Analizzando il deficit yang combinato di reni-milza ecco come poterlo affrontare:
-BL20 -CV12 -ST36 -SP6 -SP3 -CV4 -GV4 -BL23 -KI7 -BL22
ST 36