Qi Gong è un insieme di ginnastiche energetiche di origine cinese che lavorano su quel sistema basato sui meridiani energetici della Medicina Tradizionale Cinese, gli stessi utilizzati dall’agopuntura.

Cos’è il Qigong?

l termine Chi kung ( o Qi Gong a seconda delle traslitterazioni dal cinese) è un termine relativamente recente che risale all’inizio del secolo scorso e che consta di due caratteri:
il primo carattere è “chi” che comunemente si traduce con “energia” ma che letteramente significa “soffio” e quindi anche respiro;
il secondo “kung” che significa “lavoro”, ” esercizio fatto con costanza”, “impegno”. Si può quindi dire che il chi kung è un lavoro sull’energia.

Non è un caso che sia stato scelto un termine dal significato così amplio, infatti sono stati classificati diversi tipi di Chi Kung, 260 stili classici, per oltre 12.000 esercizi diversi e sappiamo che questi dati provengono da studi parziali.

Ci sono testimonianze della pratica del Chi Kung che risalgono a 5000 anni fa e che attestano il chi kung come madre di tutta la medicina cinese. E’ stato infatti proprio attraverso la pratica di questi esercizi che sono state percepite e scoperte quel sistema di linee energetiche che attraversano tutto il corpo, chiamate poi meridiani, che sta alla base del massaggio cinese tuina, lo shiatsu giapponese, il massaggio thailandese e la successiva agopuntura. Se l’energia scorre nei meridiani senza trovare intoppi, il corpo è flessibile e forte, il cuore è sereno, la mente è chiara.

L’antica saggezza orientale non ha mai separato il corpo, dall’aspetto psicologico, emotivo e spirituale.

Se il corpo si irrigidisce, l’energia si blocca , la mente si confonde e il cuore si chiude. D’altro canto se il sistema è “integrato” e questo lo otteniamo lavorando sulla postura, sul respiro e sull’”intenzione”, il nostro stare e muoversi nella pratica e nella vita sarà rilassato e presente, sereno e naturale.

Il corso modulare di qigong si svolge in presenza nella nostra sede di Via del Campo a Genova. Ogni incontro è pensato sia per principianti che per appassionati che desiderano migliorare la propria preparazione.

I moduli possono essere frequentati singolarmente, se il tuo obiettivo è avere un attestato ti consigliamo di andare a vedere il Corso Triennale Operatori MTC Qigong.

Quali esercizi si praticano?

Le finalità degli esercizi sono infinite così come sono molteplici gli esercizi ma tutti hanno un medesimo obbiettivo, un medesimo minimo comune denominatore e cioè integrare mente e corpo. Non si parla tanto di coordinazione quanto di connessione strutturale ed energetica.

Com’è organizzato il corso?

In ogni incontro ci sarà una parte dedicata alla filosofia ed alla tradizione teorica del Qigong per meglio comprendere i meccanismi ed gli esercizi che si andranno a compiere.

Al corso possono partecipare persone di ogni età, si richiede abbigliamento comodo.

Le lezioni si svolgono sabato e domenica con il seguente orario 9/13 – 14/18

Per chi desiderasse approfondire le proprie conoscenze al corso modular di qiong è abbinato sia il corso di Medicina Tradizionale Cinese che il corso triennale Tuina.

I moduli previsti per il 2023 sono 4 e sono i seguenti:

Costi e modalità d’iscrizione

Ogni fine settimana* ha un costo di:
Non soci:
€ 180 + €50
(quota associativa obbligatoria una tantum)

Studenti, ex studenti e soci:
€ 150
(in regola con la quota associativa obbligatoria)


* É possibile frequentare anche solo 1 giornata di lezione al seguente costo:
Non soci: € 100 +50 (quota associativa obbligatoria una tantum)
Studenti, ex studenti e soci: €85 (in regola con la quota associativa obbligatoria)

I nostri altri corsi…

Hai altre domande o curiosità da chiederci? Siamo a tua disposizione

Dove siamo

Genova – Via del Campo 10/7

Come puoi contattarci

Lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.30

+ 39 388 3057861 (anche whatsapp)

segreteria@agopunturagenova.it

Vuoi fissare una visita con il
Dott. Natour Mohammad?

Chiama allo 010/2471760  oppure manda un messaggio whatsapp al 329746 5372

Mandaci un messaggio,
risponderemo il prima possibile.

Per poterti rispondere nel modo più esaustivo, ti chiediamo di indicare il corso, seminario o attività per cui chiedi informazioni.