Il secondo di 3 moduli all’interno del Corso di Qigong

Il QiGong è una delle prime tecniche che storicamente si trovano alla base dell’attuale Medicina Cinese, alcune teorie affermano che il decorso dei meridiani sia stato scoperto proprio dai praticanti delle ginnastiche energetiche.

É talmente importante come pratica che nel SoWen viene detto che i popoli del centro, coloro che soffrono del ristagno dell’energia, devono curarsi con il massaggio e la ginnastica energetica.

Alcuni effetti della pratica del QiGong:

  • raffina la percezione energetica stimolando la propriocezione, rende più facile l’ascolto del corpo
  • la postura base permette di migliorare la circolazione energetica, riducendo lo stress muscolo-scheletrico e i dolori cronici
  • mantiene alto il livello di ZhengQi,o energia della buona salute, è conforme alla stagione e alla costituzione dell’individuo e si oppone ai perversi esterni, riduce il rischio di malanni di stagione
  • permette di “lasciar andare” e di “staccare” dopo una giornata di lavoro, riducendo il rischio di accumulare stress e di incorrere nel burnout

Il Lavaggio dei Midolli o Xi Sui Yin Jin

Il Lavaggio dei Midolli o Xi Sui Yin Jin, è QiGong di origine buddhista e radicato nella cultura cinese, conosciuto tradizionalmente come un sistema per la prevenzione delle malattie e il miglioramento dello stato di salute generale.
Il Midollo d’oro è un esercizio estremamente completo che associa l’automassaggio, il controllo della respirazione, lo stiramento dei muscoli e dei tendini a un processo parallelo di nutrimento del midollo osseo. Il movimento e l’automassaggio sono gli aspetti centrali,
fondamentale è inoltre la concentrazione mentale che dirige e guida il flusso del qi.
La versione della forma proposta è estratta dagli insegnamenti del Maestro Ma Li Tang, riorganizzati dalla figlia depositaria del sapere paterno Ma Xu Zhou, che ne offre una ripetizione semplice da apprendere ed essenziale nell’esecuzione.

In aula

Il corso si svolge nella nostra sede nella seguente data: 06 marzo 2022

L’orario della lezione sarà dalle 9 alle 18

Si consiglia di indossare abiti comodi e con più strati in modo da non soffrire il caldo durante le parti più fisiche, di indossare scarpe comode a suola piatta e con la caviglia libera, di portare un tappetino per le parti a piedi nudi.

Sarà obbligatorio esibire il green pass, l’uso della mascherina non è obbligatorio durante la pratica degli esercizi

Costi e modalità d’iscrizione
Termine ultimo per le iscrizioni mercoledì 2 marzo

Note: se vuoi partecipare a più moduli contatta la segreteria per la creazione di un offerta personalizzata

Hai altre domande o curiosità da chiederci? Siamo a tua disposizione

Dove siamo

Genova – Via del Campo 10/7

Come puoi contattarci

Lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.30

+ 39 388 3057861 (anche whatsapp)

segreteria@agopunturagenova.it

Vuoi fissare una visita con il
Dott. Natour Mohammad?

Chiama allo 010/2471760  oppure manda un messaggio whatsapp al 329746 5372

Mandaci un messaggio,
risponderemo il prima possibile.

Per poterti rispondere nel modo più esaustivo, ti chiediamo di indicare il corso, seminario o attività per cui chiedi informazioni.