Il Corso Triennale Operator Qigong della Scuola AMAL è un percorso  di conoscenza e di esperienza rivolto a chiunque non solo desidera conoscere e praticare il Qigong ma vuole approfondirlo ed imparare a trasmetterlo.

Il Corso Triennale Operatori MTC Qigong della Scuola AMAL è uno dei pochi in Italia che fornisce uno studio approfondito e completo della teoria della Medicina Cinese grazie agli insegnamenti dei docenti del Corso di Agopuntura e del Corso di Tuina.

Per aumentare l’accessibilità al corso l’iscrizione può essere fatta in un momento qualsiasi dell’anno avendo così la possibilità di prendere parte da subito alle lezioni pratiche (in base al calendario), per quanto riguarda la parte teorica si potrà partecipare alle lezioni all’inizio dell’anno accademico successivo.

Sede

Genova

Via del Campo 10/7

Inizio corsi

Gennaio 2023

Monte Ore

360 ore divise tra
teoria e pratica

Durata

3 anni

Iscrizione

Online – Numero chiuso

Tesi

Obbligatoria

Requisiti

Nessuno

Attestato

Diploma Operatore MTC Qigong

Modalità di formazione

Lezioni in presenza nel fine settimana
con pratica settimanale obbligatoria
(in presenza oppure online)

Il Corso Triennale Scuola AMAL prepara a diventare Operatori Qigong: una nuova figura professionale che trova impiego in diversi contesti sanitari e sociali, per la promozione della salute e del benessere, l’attivazione delle capacità naturali di  auto guarigione  e il riequilibrio delle funzioni psico-fisiche del corpo.

Le attività pratiche di Qigong sono aperte anche ad allievi esterni all’iter formativo, per consentire un’interazione continua con i diversi livelli di pratica in gruppo. Se sei interessato a frequentare solo le lezioni di Qigong puoi trovare maggiori informazioni qui.

Il programma triennale comprende Training e stage di Qigong, Teoria di base della Medicina Tradizionale Cinese, Metodi di lunga vita e Dietetica e basi di Tuina.

Al termine di ogni anno si svolgono test di verifica, a discrezioni del corpo docenti gli allievi verranno invitati a tenere un’esperienza di guida di gruppo Qigong .

Il nostro corso offre una sinergia tra lo studio del QiGong e della Medicina Cinese, con particolare attenzione al TuiNa che tradizionalmente è molto legato alla pratica del QiGong. 

La ricchezza delle diverse tradizioni che i vari docenti portano lo rende un corso di grande valore, con l’obbiettivo di creare una sinergia proficua tra varie modalità di lavoro. Il denominatore comune è un approccio tradizionale di coltivazione dei 3 Riscaldatori e dei 3 Tesori in essi custoditi: Jing-Qi-Shen. Questa tripartizione è l’asse attorno a cui è sviluppato il corso: lavoro sulla struttura, lavoro sul respiro e il movimento, lavoro sulla meditazione.

L’approfondita conoscenza della Medicina Cinese che caratterizza i docenti del corso e lo studio dettagliato di diverse forme sia tradizionali che moderne, con approccio sia di coltivazione personale che di lavoro comunitario, sono fra i punti di forza del corso.

Il percorso triennale si pone come obbiettivo la formazione di istruttori che sapranno modellare lezioni sia individuali che di gruppo, finalizzate sia al mantenimento della salute che alla coltivazione personale, in continuità con la filosofia alla base di questa antica tradizione che vede nello scorrere e nel fluire delle infinite trasformazioni l’unica realtà.

Per lavorare sulla didattica dell’insegnamento abbiamo ricavato uno spazio apposito in cui gli allievi possano preparare degli esercizi da far fare non solo ai propri compagni di corso ma anche agli altri iscritti degli altri percorsi di studi. 

Inoltre gli iscritti hanno accesso gratuito ai corsi settimanali tenuti da due dei nostri maestri con la possibilità di frequentare on line.

In questo modo abbiamo voluto incentivare la costanza nella pratica

Quali competenze si acquisiscono?

Le competenze che si acquisiscono durante il Corso Triennale Operatori MTC Qigong possono diventare molto utili per chi già svolge una professione di cura.

Inoltre, la medicina tradizionale cinese, incentrando la cura sulla prevenzione e il mantenimento della salute, rientra a pieno titolo negli obbiettivi dalla sanità pubblica a livello mondiale. l’OMS – ma anche numerose altre istituzioni – già dal 1986 (Carta di Ottawa) è impegnato a promuovere la diffusione delle medicine tradizionali, perché riducono le differenze di accesso alla cura tra poveri e ricchi, permettendo così alla sanità pubblica di ridurre notevolmente i costi.

Com’è organizzato il corso?

Teoria di MTC

Lezioni di medicina tradizionale cinese tenuti da Medici Agopuntori e per una formazione completa e di alto livello.

Stage di Qigong

Lezioni di un intero fine settimana con lo studio delle forme indicate nel programma

Training settimanali

Lezioni di un’ora frequentabili nella nostra sede di genova il Giovedì oppure il martedì a Firenze oppure online

Venerdì di pratica

Non obbligatori, gli studenti possono partecipare ai venerdì di pratica in qualità di riceventi dei trattamento o per provare ad insegnare degli esercizi di QiGong

Costi e modalità d’iscrizione

Il corso ha un costo di €1250 + € 50 (quota associativa obbligatoria una tantum) all’anno

Cosa comprende la quota annuale?

  • Materiale didattico scaricabile online 
  • Pratica assistita e materiale per la pratica
  • Facilitazioni nell’acquisto di prodotti per praticare la professione e libri
  • Sconti per la partecipazione a seminari extra curricolari
  • Partecipazione gratuita ai seminari mensili del centro AMAL
  • Uso degli spazi didattici per studiare con i propri compagni
  • Servizio tutor con i docenti del corso

Soluzioni di pagamento per il primo anno:
– in unica soluzione entro il 6 gennaio 2023;
– in due rate: (€ 1.050,00 entro il 6 gennaio 2023 + € 250,00 entro il 9 aprile 2023);
– in rate mensili in accordo con la segreteria