L’AMAL è un’Associazione Scientifica che nasce nel 1994 per volontà di un gruppo di Medici Agopuntori Liguri con lo scopo di promuovere la ricerca, la divulgazione e la formazione di professionisti nel campo della Medicina Tradizionale Cinese e delle Bioterapie.

È infatti da ormai ben oltre vent’anni che l’AMAL organizza a Genova diversi corsi di formazione nell’ambito della tecniche orientali: corso di Agopuntura ed Agopuntura in odontoiatria (per medici laureati), corso di Massaggio Tuina e corso di Microsistemi, oltre i seminari monotematici formativi in Iridologia, Fitoterapia, Floriterapia, Cromoterapia, Qi Gong, Coppettazione & Moxibustione aperti ad ogni genere di studioso interessato alla materia.

L’Associazione si rivolge in particolare a tutti coloro che desiderano migliorare la propria professionalità ed ampliare il proprio bagaglio diagnostico per essere più utili ed efficaci nel rapporto con i pazienti.

Il principale scopo dell’AMAL è quello di diffondere non solo conoscenze mediche ma anche antiche metodologie per migliorare la qualità della vita, ovvero la necessità di considerare, quando si parla di salute, le diverse dimensioni che compongono l’individuo: fisica, emozionale, mentale, energetica ed alimentare.

La Medicina Cinese all’AMAL

La medicina cinese che si propone nei corsi dell’AMAL, storica scuola di Medicina Tradizionale cinese della Liguria, si basa su un concetto difficilmente traducibile nel linguaggio scientifico in uso in Occidente: il concetto di Qi.

Secondo il pensiero cinese, la parte materiale e la parte funzionale di ogni fenomeno non sono separabili, perché hanno la stessa radice, questa radice è l’energia, il Qi.

Il Qi che si condensa svolge funzioni strutturali e materiali, quello che si rarefà svolge funzioni di attivazione di processi vitali. A livello naturale, tutti i fenomeni sono caratterizzati dalla ciclicità, all’interno di questi cicli vengono trovate delle fasi che rappresentano il massimo dell’attività e il massimo della quiete, lo Yin (quiete) e lo Yang (attività); il passaggio armonico da una fase all’altra è garantito dall’energia (Qi) e dal suo movimento continuo che consente il rinnovarsi della vita.

Dalla sua fondazione l’AMAL organizza a Genova

Diversi corsi di formazione nell’ambito della tecniche orientali:

  • Corso triennale di Agopuntura (per medici)
  • Corsi e master di aggiornamento per agopuntori
  • Corso triennale di Massaggio Tuina
  • Corso modulare di Qigong
  • Corso di Medicina Tradizionale Cinese
  • Seminari e corsi di approfondimento

Da sempre, sotto la guida

del Dott. Natour come Presidente AMAL e del Dott. Fontanini come Direttore Scientifico la squadra dei docenti e collaboratori si è allargata andando così a creare un team di professionisti di altissimo livello.

Nel tempo è stata inserita la figura del Docente Tutor per il quale ruolo sono stati selezionati i migliori studenti di ogni corso.

Lo scopo di questa figura è aiutare i corsisti nel loro studio e nei momenti di difficoltà nell’approccio ai diversi aspetti della materia.

Durante l’anno, inoltre, l’AMAL organizza  incontri monotematici, aperti al pubblico e gratuiti (per i soci), nei quali vengono prese in considerazione le varie tecniche terapeutiche della medicina complementare: omeopatia, fitoterapia, Kinesiologia applicata, dietetica.

I nostri punti di forza

Cultura

Aumentare il proprio accrescimento mentale e spirituale per poter andare oltre la propria zona di confidenza e scoprire di potersi appassionare ed amare un mondo nuovo da cui farsi ispirare

Formazione

Sfruttare la cultura e la curiosità individuale per acquisire nuove capacità in un contesto formativo qualificato interdisciplinare, sotto la guida attenta di professionisti appassionati.

Professione

Rendere reale il proprio futuro grazie al percorso intrapreso, trasformando cultura e formazione in una figura professionale completa e qualificata.