Docente Tuina e Qigong AMAL - F.I.S.T.Q. - Direttore Scientifico Corso Tuina
Federico Berti, nato a Firenze il 27/01/1979, residente a Scandicci, via Romero 34, 50018 Firenze 2008: Laurea in Filosofia presso l’Università degli di Firenze con tesi dal titolo “Monismo e magia in Giordano Bruno”
2009: Diploma di istruttore Taiji Quan Forma lunga Cheng Ming presso Zhong Hua Wushu Cheng Ming Hui Italia/ International Nei Jia Accademy di Firenze
2010: Diploma di Nuad Bo-Rarn Thai Massage livello 1 con Emanuelle Serrao affiliata con I.T.M. (International Training Massage School) Chiang Mai Thailand
2011: Diploma di Massaggio Cinese Tuina presso la scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze con tesi dal titolo “Azione magica naturalizzata e azione terapeutica in M.T.C.”
2011-17: Partecipazione attiva all'operato del Dott. Franco Cracolici seguendo i sui insegnamenti teorico- pratici
2012-2014: Collaborazione con il Dott. Franco Cracolici all'interno delle lezioni all'Università di Siena nel Master di primo livello: Medicine complementari e terapie integrate
2013: Accreditamento come docente F.I.S.T.Q di Tuina al termine del tirocinio presso la scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze
2014-17: Docente Tuina e QiGong presso la Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze
2014-17: Docente Tuina e QiGong presso Amal ( Associazione scientifica per la ricerca e lo sviluppo della medicina tradizionale cinese e delle bioterapie) di Genova
2014-16:In collaborazione con Susanna Taccola progetto sperimentale “Qi Gong: La sostanza cinese” per la riduzione degli stati ansiosi e la promozione all’autoregolazione in soggetti poliassuntori di sostanze stupefacenti presso il centro comunale JAVA di Firenze in collaborazione con la cooperativa sociale C.A.T. di Firenze
2014: Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli di Firenze con tesi dal titolo “Applicazioni terapeutiche del Tai Chi e del Qi Gong”
2015: Direttore scientifico del corso di Tuina, affiliato F.I.S.T.Q., presso Amal ( Associazione scientifica per la ricerca e lo sviluppo della medicina tradizionale cinese e delle bioterapie) di Genova
2017: In collaborazione con Susanna Taccola progetto sperimentale per operatori sociali di sostegno e prevenzione alla sindrome di BurnOut chiamato “Tecniche di gestione del BurnOut attraverso la Medicina Cinese”, svolto per conto della cooperativa sociale C.A.T di Firenze insieme ad un gruppo di operatori sociali
2017: Diploma di Operatore e Istruttore Qi Gong, affiliato F.I.S.T.Q. e CSEN, presso la scuola Stone Temple Tao di Treviso