Dott.sa Zarino Ludovica
Si è tenuto sabato 4 giugno 2022, ospitati nella splendida cornice della città di Firenze, il primo convegno post-pandemico della …
Si è tenuto sabato 4 giugno 2022, ospitati nella splendida cornice della città di Firenze, il primo convegno post-pandemico della …
Il 4 Giugno scorso ho avuto il piacere di partecipare al convegno Nazionale FISA a Firenze e ne sono rimasto …
Sabato 4 giugno 2022 si è svolto il congresso nazionale Fisa, ospitato dalla Scuola di Firenze, con tema centrale “Lo …
Il fondamento della medicina è l’arte di governare – Neijing Sowen Van Nghi in un articolo apparso sulla rivista Civiltà …
«Prima di tutto rettificate il vostro Shen: perché è lo sguardo che voi portate al malato che richiama la regolazione dei …
Alla base della possibilità di prendersi cura di sé e degli altri, in medicina cinese c’è il concetto di vuoto del …
Per la tradizione medico-filosofica cinese curare e coltivare se stessi non sono due cose separabili, perché ogni atto terapeutico è …
FIBROMIALGIA E LETTERATURA In letteratura, specie oggi, se ne discute molto. Andando a fare una ricerca del materiale scientifico disponibile …
IL PUNTO: DOMANDE SEMPLICI E RISPOSTE 1) Quando sospettare una patologia tiroidea? Ipotiroidismo: importante astenia psicofisica, aumento ponderale non giustificato, …
Approccio della medicina tradizionale cinese Ecco giunta la Primavera le cui forze naturali, come si legge nel Classico di Medicina …