Docente: Dott.sa Rossi Elisa
Il seminario introduce la teoria e le caratteristiche specifiche della diagnosi e del trattamento nell’infanzia.
Partendo dalla specificità fisio-patologica dei bambini, si discutono i quadri pediatrici principali e l’impostazione del trattamento con agopuntura e tuina.
La Medicina Cinese è un approccio alla malattia e alla salute che trova un’indicazione specifica nei bambini: ha una elevata efficacia nella risoluzione dei disturbi acuti, permette di limitare il ricorso ai farmaci convenzionali in caso di patologie croniche, svolge un efficace ruolo di rinforzo della costituzione nei casi in cui il bambino si ammala facilmente.
Le indicazioni principali sono: coliche del lattante, stipsi, diarrea; inappetenza, stanchezza, suscettibilità alle malattie invernali; tosse, catarro, asma, rinite; disturbi del sonno, irrequietezza, iperattività; dermatite atopica, enuresi, ritardi dello sviluppo.
Il seminario è rivolto a medici agopuntori e operatori tuina
Il corso prevede:
- Revisione di fisio-patologia, semeiotica e diagnostica pediatrica
- Diagnosi e differenziazione dei quadri più frequenti
- Linee-guida per i problemi più comuni quali: suscettibilità alle malattie invernali, inappetenza, febbre, malattie respiratorie, disturbi gastro-intestinali, ritardi dello sviluppo
- Inquadramento e trattamento dei bambini ipercinetici, con deficit di attenzione o con difficoltà del sonno
- Illustrazione delle zone, linee e punti specifici del tuina pediatrico
- Pratica delle tecniche specifiche di stimolazione e massaggio
- Inserzione e stimolazione degli aghi nell’infanzia (per agopuntori)
- Utilizzo di moxibustione e guasha
- Modalità di relazione terapeutica con i bambini e con i genitori
- Insegnamento ai genitori delle sequenze di tuina pediatrico
- Presentazione e discussione di casi clinici
- Pratica a piccoli gruppi
- Proiezione di 2 video sulla pratica ambulatoriale di Xiaoxiao (agopuntura e tuina)
Informazioni pratiche
Il corso si svolge in presenza sabato 25 e domenica 26 novembre 2023
si svolge nei seguenti orari
Sabato: 9.30-13.00 / 14.30-18.30 – Domenica: 9.30-13.00 / 14.30-17.00
Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente dalla segreteria alle mail indicate nel modulo di iscirizione.

Costi e modalità d’iscrizione
Il corso ha un costo di €300.
Essendo il corso a numero limitato si richiede saldo della quota intera o versamento di un acconto di € 200 entro il 20 giugno 2023 per garantirsi il posto.
Il saldo dovrà essere versato entro e non oltre il 20 ottobre 2023
Sei uno studente Amal o un socio in regola con la quota annuale?
Per te il corso ha un costo di € 200.
Essendo il corso a numero limitato si richiede saldo della quota intera o versamento di un acconto di € 100 entro il 20 giugno 2023 per garantirsi il posto.
Il saldo dovrà essere versato entro e non oltre il 20 ottobre 2023
Modalità di pagamento: tramite bonifico bancario
intestato AMAL
Iban IT69E0538701400000047009939
causale :seminario pediatrico _ nome/cognome
NOTE:
L’iscrizione diventa effettiva con il versamento dell’acconto che non verrà rimborsato in caso di imprevisti da parte del partecipante.
La giornata sarà a numero chiuso.
Dove siamo
Come puoi contattarci
Lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.30
+ 39 388 3057861 (anche whatsapp)
segreteria@agopunturagenova.it
Vuoi fissare una visita con il
Dott. Natour Mohammad?
Chiama allo 010/2471760 oppure manda un messaggio whatsapp al 329746 5372
Mandaci un messaggio,
risponderemo il prima possibile.
Per poterti rispondere nel modo più esaustivo, ti chiediamo di indicare il corso, seminario o attività per cui chiedi informazioni.